AS S O C I A Z I ON E     N A Z I O N A L E    C A R A B I N I E R I
  • Organigramma
  • Racconti e poesie
  • Consigli Utili
  • Curiosità di medicina
  • Protezione civile
  • Chicche e qualche risata
  • giochi
  • Oroscopo - Previsioni del Tempo.
  • Notizie e Concorsi Arma
  • Contatti e Link

        NOTIZIE SULL'ASSOCIAZIONE CON LA CRONISTORIA DEI PRESIDENTI       
                 DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI


L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega carabinieri in servizio, in congedo ed i loro familiari in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".

   ***SCOPI DELL'A.N.C.***

   Scopi fondamentali dell'Associazione, che è
   apolitica, sono:


-  promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli  in servizio dell'Arma, , e fra essi e gli appartenenti alle altre forze armate ed alle rispettive associazioni. 

-  tenere vivo fra i soci il sentimento di devozione
   alla Patria,lo spirito di corpo, il culto delle
   gloriose tradizioni dell'Arma e la memoria dei
   suoi eroici caduti;


-  realizzare, nei limiti delle possibilità, l'assistenza
   morale,culturale, ricreativa ed economica a
   favore degli iscritti e delle loro famiglie 



  *******Quanti siamo e dove siamo*******

   Il sodalizio è oggi costituito da 1696 sezioni:

    -  1673 sezioni nel territorio nazionale;

    -  24 sezioni all'estero: Canada (Montreal,  
    Ottawa, Toronto, Vancouver, Calgary), Brasile
    (San Paolo, Valença), Uruguay (Montevideo),   
    Argentina (Buenos Aires, Rosario), Australia
    (Adelaide, Perth, Sydney, Melbourne), Gran 
    Bretagna (Londra), USA (New York, Boston),
    San Marino, Francia (Parigi), Belgio (Bruxelles), 
    Sud Africa (Johannesburg), Svizzera (Lugano,
    San Gallen) Germania (Saarbrucken);

    -  oltre 205.000 soci
       (di cui circa 1.000 all'estero) in congedo 
       dell'Arma o familiari;

    -  oltre 115.000 carabinieri in servizio. 



      Chi può iscriversi all'ANC?


     -  Soci Effettivi:
        militari (anche di altre Armi, Corpi e servizi) 
        che prestano o hanno prestato servizio
        nell'Arma dei Carabinieri.

     -  Soci Familiari:
        gli appartenenti al "nucleo familiare", gli 
        ascendenti, discendenti, fratelli, sorelle e
        rispettivi coniugi di coloro che abbiano
        prestato o prestino servizio nell'Arma.

  Presso le Sezioni estere i Soci discendenti sono 
  equiparati a tutti gli effetti ai Soci effettivi, 
  pertanto hanno diritto di elettorato attivo e
  passivo.

     -  Soci Simpatizzanti:
        coloro che condividono i valori, lo spirito
        e le finalità statutarie dell'ANC. 

  L'ammissione di soci simpatizzanti è approvata
  dal Consiglio sezionale.

La divisa sociale è così composta : 
-    giacca blu, pantaloni grigio scuro, camicia 
      azzurra;
  • nel periodo estivo è consentita la sola camicia azzurra;
  • cravatta sociale, logo dell'Associazione al taschino;
  • distintivo sociale all'occhiello (facoltativo);


        ********* Modalità d'iscrizione *********

  - Consultare l'elenco "L ' ANC in Italia e all'estero" ed
     individuare la sezione competente sul comune di
     residenza o domicilio e prendere contatto con i
     dirigenti della stessa.
  - I documenti da presentare sono:


  -  n. 2 foto formato tessera;

  - copia del certificato di congedo o atto equipollente
    (per i soci effettivi);


  - copia di un documento del familiare in servizio,
    in congedo o defunto, attestante l'appartenenza all'Arma
    dei Carabinieri (per i soci familiari)


  - autocertificazione o idonea documentazione attestante
    la buona condotta morale;


  - sottoscrizione della dichiarazione valida ai fini del Codice
    sulla Privacy


  - i soci effettivi "in attività di servizio": sono iscritti
    presso la sede centrale dell'ANC (Roma). La domanda può 
    essere presentata al Reparto di appartenenza ovvero alla
    sezione ANC più vicina, sul modulo predisposto.


  - Per tutte le altre tipologie di soci la domanda viene
    inoltrata attraverso l'apposito modulo in dotazione a
    tutte le Sezioni.

   ******* Vantaggi derivanti dall'iscrizione *******

       In tema assistenziale, alla riduttiva formula del
       sussidio in denaro, sono stati aggiunti alcuni "servizi"
       diretti a soddisfare giuste esigenze dei soci:


  -  Assicurazione infortuni per soci che ricoprono incarichi 
     istituzionali (volontaria);


  -  Assicurazione per morte o grave invalidità (20%) derivante
     da attività extraprofessionale (automaticamente estesa
     a tutti i soci in regola con la quota sociale);


  -  Abbonamento gratuito alla rivista "le Fiamme d'Argento",
     che contiene reportages di attualità e di costume, servizi
     di cultura, l'impegno nel volontariato, pagine di storia e 
     un'ampia selezione della vita delle sezioni;


  -  Agevolazioni offerte da ditte fornitrici di servizi, catene
     ed esercizi commerciali, alberghi che riservano al socio
     sconti ed agevolazioni (i nomi e gli indirizzi sono
     inseriti nel sito alla voce ( " agevolazioni"
).


SCARICARE IL MODELLO DOMANDA ED INVIARLO COMPILATO ANCHE VIA EMAIL AD  anc-talamo@libero .it
SARETE SUBITO CONTATTATI PER UN INCONTRO E COLLOQUIO.GRAZIE
richiesta_iscrizione__2014.doc
File Size: 53 kb
File Type: doc
Scarica file

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.